Da un recente sondaggio che abbiamo eseguito su un campione di 100 clienti, è emerso che il 67% degli Istituti di Bellezza Italiani non ha mai programmato il proprio anno lavorativo e non ha mai utilizzato il Business Plan.
In questo nostro primo appuntamento del 2020 voglio darti maggior informazioni proprio su questa tematica e farti comprendere l’importanza della programmazione tramite un Business Plan di successo!
Cos’è il Business Plan?
Il business plan fondamentalmente è il piano dei conti dell’azienda, cioè semplificando un’azienda deve fare degli utili, o fai utili o fai debiti.
Chi non vuole rischiare di partire l’anno con il piede sbagliato e ritrovarsi dopo qualche mese con i conti in disordine deve per forza programmare l’anno con un Business Plan. Infatti, se tu escludi dalla tua gestione questo aspetto probabilmente farai solo debiti.
Quindi devi impostare un business plan sapendo quali sono tutti i costi iniziali (per l’avviamento) e ricorrenti (che
avrai tutti i mesi).
ATTENZIONE: quando prepari il Business Plan del tuo Istituto non devi fare la media di quello che spendi, ma devi fare l’elenco preciso mese per mese.
Cosa bisogna inserire nel Business Plan?
Devi fare un elenco di tutti i costi che immagini di dover sostenere nei successivi 12 mesi. Alcuni costi sono quelli legati all’immobile: le bollette,
le utenze, la cauzione dell’atto. Poi ci sono i costi dei dipendenti, dei prodotti, delle apparecchiature e poi c’è il tuo stipendio!
In pratica un mero elenco delle voci di spesa, che devi raccogliere da più fonti (utenze, tasse, commercialista, fornitori, ecc.) e che, seppur con un
margine di errore, permettono di arrivare a definire un totale mensile. A questo punto dovrai mettere da una parte del business plan una serie di
costi e dall’altra una previsione di ricavi.
Se il business plan non è corretto?
Il tema, in realtà, non è se lo faccio bene o male, il tema è se lo faccio o meno. Il business plan è la previsione del futuro dell’azienda, se io guardo
solo il passato (che mi dà il commercialista), mi accorgo degli errori solo quando è troppo tardi. Quando, senza un business plan, ci si accorge di
aver fatto solo debiti e non utili allora si decide di chiudere; ma i debiti accumulati ci seguono finché non li abbiamo saldati.
Dunque, il mio consiglio è quello di iniziare fin da subito a programmare l’anno del tuo Istituto partendo proprio dalla compilazione di un Business Plan!
Non solo costi…
Un Business Plan non è composto solo di costi fissi e variabili, ma anche delle entrate, degli utili che produrrai nel tuo Istituto di Bellezza. In questa parte bisogna avere ben chiari quali sono gli obiettivi che si vogliono raggiungere durante l’anno. Riguarda attentamente i tuoi listini, i trattamenti base e avanzati, il numero di clienti attivi, dormienti e potenziali.
È arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e iniziare questo 2020 con lo spirito giusto, ma soprattutto con strumenti vincenti!
Approfondiamo insieme questo argomento e scegli di avere un Business Plan vincente! CLICCA QUI e richiedi adesso la CONSULENZA GRATUITA di un Coach Beauty Training e tutto sarà più facile…